Gli Stati Uniti erano stati a lungo il paese più ricco del mondo. La guerra pose fine alla Grande Depressione e la capacità industriale americana quasi quadruplicò, mentre i rivali furono decimati. Alla fine della guerra, gli Stati Uniti avevano la metà della ricchezza mondiale e una sicurezza senza pari. Ad ogni regione della Grande Area è stata assegnata la sua “funzione” all’interno del sistema globale. La “Guerra Fredda” che ne seguì consistette in gran parte degli sforzi delle due superpotenze per far rispettare l’ordine nei loro domini; per l’Unione Sovietica, l’Europa orientale; per gli Stati Uniti, la maggior parte del mondo.
Nel 1949 la Grande Area che gli Stati Uniti pianificarono di controllare si stava già seriamente erodendo con la “perdita della Cina”, come viene normalmente chiamata. La frase è interessante: si può solo “perdere” ciò che si possiede, e si dà per scontato che gli Stati Uniti possiedano la maggior parte del mondo di diritto. Poco dopo, il Sud-est asiatico ha iniziato a scivolare fuori dal controllo di Washington, conducendo a guerre orrende in Indocina ed enormi massacri in Indonesia nel 1965 quando fu restaurato il dominio degli Stati Uniti. Nel frattempo, la sovversione e la violenza di massa sono continuate altrove, nel tentativo di mantenere ciò che viene chiamato “stabilità”.
Ma il declino era inevitabile, mentre il mondo industriale si ricostruiva e la decolonizzazione seguiva il suo corso agonizzante. Nel 1970, la quota degli Stati Uniti della ricchezza mondiale era scesa a circa il 25%. Il mondo industriale stava diventando “tripolare”, con importanti centri negli Stati Uniti, in Europa e in Asia, poi in Giappone, che stava già diventando la regione più dinamica del globo.
Venti anni dopo, l’URSS crollò. La reazione di Washington ci insegna molto sulla realtà della Guerra Fredda. La prima amministrazione Bush, allora in carica, dichiarò immediatamente che le sue politiche sarebbero rimaste sostanzialmente immutate, sebbene con diversi pretesti; l’enorme establishment militare non si sarebbe mantenuto per la difesa contro i russi, ma per affrontare la “sofisticatezza tecnologica” delle potenze del Terzo mondo. Allo stesso modo, sarebbe stato necessario mantenere “la base industriale della difesa”, un eufemismo per l’industria avanzata che dipende fortemente dalle sovvenzioni e dalle iniziative governative. Le forze di intervento dovevano ancora puntare al Medio Oriente, dove “non si potevano porre problemi seri alla porta del Cremlino “, contrariamente a mezzo secolo di inganni. Fu tranquillamente ammesso che il problema era sempre stato il “nazionalismo radicale”, cioè i tentativi da parte dei paesi di perseguire un corso indipendente in violazione dei principi della Grande Area. Questi principi non dovevano essere modificati in alcun modo fondamentale, come la dottrina Clinton (in base alla quale gli Stati Uniti potevano unilateralmente usare il potere militare per promuovere i propri interessi economici) e l’espansione globale della NATO avrebbero presto chiarito.
Non voglio finire senza menzionare un’altra esternalità che viene respinta nei sistemi di mercato: il destino della specie. Il rischio sistemico nel sistema finanziario può essere sanato dal contribuente, ma nessuno verrà in soccorso se l’ambiente viene distrutto. Il fatto che debba essere distrutto è quasi un imperativo istituzionale. I leader aziendali che stanno conducendo campagne di propaganda per convincere la popolazione che il riscaldamento globale antropogenico è una bufala liberale capiscono bene quanto sia grave la minaccia, ma devono massimizzare il profitto a breve termine e la quota di mercato. Se non lo fanno, qualcun altro lo farà.
Questo circolo vizioso potrebbe rivelarsi letale. Per vedere quanto sia grave il pericolo, basta dare un’occhiata al Congresso degli Stati Uniti, spinto al potere dai finanziamenti alle imprese e dalla propaganda. Quasi tutti i repubblicani negano il problema del clima. Hanno già iniziato a tagliare i fondi per misure che potrebbero mitigare la catastrofe ambientale. Peggio ancora, alcuni sono veri credenti; prendiamo ad esempio il nuovo capo di una sottocommissione sull’ambiente che ha spiegato che il riscaldamento globale non può essere un problema perché Dio ha promesso a Noè che non ci sarà un’altra alluvione. Se accadessero cose del genere in un paese piccolo e remoto, potremmo ridere, ma non quando stanno accadendo nel paese più ricco e più potente del mondo. E prima di ridere, potremmo anche ricordare che l’attuale crisi economica è riconducibile in misura non trascurabile alla fede fanatica in dogmi come l’ipotesi del mercato efficiente, e in generale a ciò che il premio Nobel Joseph Stiglitz, quindici anni fa, chiamò la “religione” che i mercati conoscono meglio – che ha impedito alla banca centrale e alla professione economica, con alcune onorevoli eccezioni, di prendere atto di una bolla immobiliare da $ 8 trilioni che non aveva assolutamente basi sui fondamenti economici, e che ha devastato l’economia quando è scoppiata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Protected by WP Anti Spam