Con “netarchico” intendiamo le gerarchie all’interno della rete che possiedono e controllano le piattaforme partecipative. Questa versione del capitalismo è caratterizzata da piattaforme digitali che combinano elementi P2P, che consentono alle persone di interagire direttamente tra loro, ma sono controllate e monitorate dai proprietari della piattaforma. Se le versioni precedenti del capitalismo erano ostili ai beni comuni e cercavano di distruggerli, questa nuova versione ha imparato, almeno provvisoriamente, ad “addomesticarli”. Tuttavia, ciò significa anche che è diventato parassitario e in cerca di rendite. Il capitalismo netarchico è un capitale in cerca di rendite che ha spostato i suoi meccanismi di controllo per controllare l’intera rete stessa e funziona a un passo dalla produzione reale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Protected by WP Anti Spam