La Commissione indipendente per l’Africa, guidata da Albert Tevoedjre, ha sostenuto nel suo rapporto del 2003 che l’Africa è un “continente di umiliazione”. Hanno considerato i fattori che hanno contribuito alla sua sottomissione e denigrazione nel corso dell’ultimo millennio. Questi includono il commercio transatlantico degli schiavi, il processo di colonizzazione e la frammentazione delcontinente prima e durante il periodo coloniale, la sistematica svalutazione delle risorse naturali e umane dell’Africa attraverso un sistema di scambi ingiusti e la rappresentazione dell’Africa come un continente di povertà nei media. Mentre affrontare le cause sottostanti è essenziale, il Rapporto Tevoedjre vede anche vincere la “guerra contro l’umiliazione” come compito primario per l’Africa in questo millennio, attraverso l’istituzione, la creazione di capacità e l’empowerment.

La narrativa di umiliazione che è articolata e recepita in molte società musulmane è un tema importante tra i commentatori che analizzano le cause profonde del crescente fervore islamista. Alcuni si sono spinti oltre e hanno cercato di spiegare le tensioni odierne in termini di senso di umiliazione collettiva provata dal declino degli imperi islamici dal XVI secolo in poi. Anche l’osservatore più disinvolto riconosce le dinamiche contemporanee dell’Islam globale in cui il senso dell’onore o della dignità dei musulmani è sotto attacco. Una percezione di umiliazione da parte di governi e pubblici occidentali, secolari, è un elemento centrale della narrativa.

Allo stesso modo, la prontezza dei palestinesi ad essere reclutati per una “reazione” violenta contro Israele è resa possibile dal senso di umiliazione causato dallo spostamento e da un senso di oppressione e apolidia.

Le popolazioni migranti, quelle che si sono trasferite dal loro luogo di origine per propria volontà, attraverso la rimozione forzata o attraverso la loro vulnerabilità alla povertà e alla disparità di trattamento possono anche avvertire un senso di umiliazione individuale o di gruppo. Questo può accadere comunque in breve tempo. Migranti a cui non sono riconosciuti i diritti dei cittadini e che hanno un’identità come “non-persone”, che sentono la loro energia, entusiasmo e abilità costantemente ignorati quando cercano di trovare lavoro o alloggio, o sono costretti attraverso il traffico di esseri umani a lavori degradanti come la prostituzione, rischiano di sentirsi umiliati come gruppo ma anche a livello personale. Tale umiliazione potrebbe non manifestarsi mai in modo pubblico – ci possono essere poche possibilità di farlo senza rappresaglia. In altre situazioni l’umiliazione può alimentare sentimenti di risentimento ad un livello molto elementare e, se sono presenti altre circostanze, si traduce in una violenta rappresaglia nelle generazioni successive.

Come la povertà e la disuguaglianza, i sentimenti di umiliazione possono essere alleviati e talvolta anche guariti nel tempo. Nessuna di queste cose è immutabile. Uno dei modi in cui questo è storicamente accaduto nel caso dell’umiliazione è attraverso programmi di “riconciliazione” e inclusione dopo periodi prolungati di conflitto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Protected by WP Anti Spam